Vai al contenuto principale
Logo MONGE FITO FOR

MONGEFITOFOR - Programma di Cooperazione Interreg V-A ITALIA-SVIZZERA 2014/2020

Cancro del castagno

Cryphonectria parasitica è un fungo originario dell’Asia orientale, che causa malattia nei castagni, in particolare è il responsabile del cancro corticale del castagno. Questa malattia si manifesta con specifici sintomi, primo fra questi la presenza di foglie dette “a bandiera”, cioè foglie secche che rimangono però attaccate ai rami. Un altro dei principali sintomi è la comparsa di cancri sul fusto: questi si presentano come zone di apertura della corteccia in cui questa appare come distaccata, sollevata dalla parte sottostante, e presenta un colore tipicamente aranciato. Di solito al di sotto di questi cancri si sviluppano nuovi rametti, e al di sopra della zona infetta la pianta muore.

Cancro del castagno - webinar tecnico

Video divulgativo sul cancro del castagno

Per informazioni e segnalazioni